Spese di trasporto € 8,90
Spedizioni gratuite in tutta Italia a partire da €129,00
DIMENSIONI: H 15 X L 9 X P 9
DECORO: Turbante strisce
COLORE: Blu
“ Portare il loro artigianato da un piccolo paese dell’entroterra siciliano in tutto il mondo. ”
Nasce così, con questo obiettivo, nel 1997, l’avventura di Antonio e Giuseppe Bevilacqua. Scommettendo su loro stessi, accompagnati da un pizzico di follia e da tanta tenacia, decidono di dare vita ad un laboratorio artigianale di ceramica. Una piccola bottega in pieno centro storico a Campofranco in cui Antonio e Giuseppe cominciano a creare oggetti che raccontano della loro storia, della tradizione della ceramica siciliana e del loro territorio.
Ogni oggetto plasmato è una piccola opera d’arte. Unica ed irripetibile. Interamente realizzata a mano, dalla lavorazione dell’argilla alla sua modellazione fino al decoro ed alla cottura ogni oggetto prende vita dalle sapienti mani dei fratelli Bevilacqua.
Dettagli
Ogni oggetto è il risultato di tradizione, ricerca
e passione, caratteristiche di un prodotto
artistico unico e mai uguale.
Le piccole difformità e le discromie raccontano di una tipica lavorazione artigianale e di qualità che cela l’originalità e l’esclusività
di ogni creazione Bevilacqua, sapientemente
e abilmente decorata a mano.
Realizzato in Sicilia, Italia
Materiale: Ceramica
Intorno all’anno 1000, in piena dominazione araba, nel quartiere Kalsa di Palermo si racconta che una giovane e bellissima ragazza passasse le giornate prendendosi cura delle piante del suo balcone. Un giorno passò da lì un giovane Moro che vedendola se ne innamorò perdutamente, sentimento corrisposto dalla fanciulla. Ma l’inganno era dietro l’angolo. L’uomo, infatti non aveva detto alla fanciulla di avere, al di là del mare, una moglie e dei figli dai quali doveva presto ritornare. Accecata dalla gelosia lo uccise nel sonno decapitandolo.
Per tenerlo sempre con lei fece della sua testa una specie di vaso in cui piantò del basilico. La pianta, innaffiata ogni giorno con le sue lacrime, diventava sempre più rigogliosa destando la curiosità dei vicini che, invidiosi, si fecero costruire da artigiani locali dei vasi con le stesse fattezze di quelle della fanciulla.
COLLABORAZIONI: